"XXVII RASSEGNA ITINERANTE DEL FOLKLORE REGIONALE"
(Lusevera - 27 Maggio 2012)
Anche quest’anno il Gruppo Folcloristico ha partecipato all’annuale “Frae di primavera”, manifestazione nata ormai 26 anni fa e che vede riunire ogni anno tutti i sodalizi che aderiscono alla AGFF, l’organismo che coordina le attività dei gruppi aderenti e promuove l’amicizia e l’accordo tra i componenti, nella passione comune per il folclore.
Quest’anno i gruppi appartenenti all'Associazione dei Gruppi folcloristici del Friuli Venenzia Giulia si sono ritrovati nel piccolo ma accogliente paese di Lusevera domenica 27 maggio, trovando un caldo sole e una bella giornata primaverile che ha fatto da sfondo al raduno.
Preghiera del folclorista alla mano, abbiamo assistito tutti assieme alla S. Messa, officiata dal parroco locale in italiano e sloveno, e abbiamo poi rinnovato il saluto reciproco allietando il paese con le danze comuni: due grandi cerchi, attorniati dagli abitanti del paese che assistevano a questa grande esibizione, hanno ballato come di consuetudine la Lavandere, Armoniche e Liron, la Stajare, la Sclave de Tor e la Furlana. Gli amici triestini di Stu Ledi hanno invece proposto un loro ballo tradizionale. Salutati dalle autorità del paese, ci siamo tutti riuniti nel campo sportivo di Vedronza, frazione di Lusevera, dove abbiamo passato il pomeriggio in compagnia, ribadendo l’amicizia e lo spirito di unione che accomuna tutti i Gruppi Folcloristici aderenti all’AGFF, e ci siamo dati appuntamento alla prossima edizione.